Giurisprudenza Costituzionale

Ultime Sentenze ed Ordinanze della Corte Costituzionale

Ordinanza 276/2011

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2011, Ordinanze
Post più recente Post più vecchio Home page

Pagine

  • Home Page
  • Gli elementi del giudizio costituzionale
  • Le decisioni della Corte
  • La Corte Costituzionale
  • Le attribuzioni
  • Che cos'è la Corte Costituzionale - Pubblicazione a cura della Consulta (pdf)
  • Privacy policy e gestione dei cookies

Cerca nel sito

Siti suggeriti

  • Giurisprudenza Comunitaria
  • Ultime dalla Cassazione

Blog Archive

  • ►  2020 (207)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (71)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (97)
  • ►  2014 (93)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (70)
    • ►  dicembre (42)
    • ►  novembre (26)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2012 (74)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (19)
  • ▼  2011 (380)
    • ►  dicembre (15)
    • ▼  novembre (138)
      • Ordinanza 324/2011
      • Ordinanza 324/2011
      • Sentenza 323/2011
      • Sentenza 322/2011
      • Sentenza 321/2011
      • Sentenza 320/2011
      • Sentenza 320/2011
      • Sentenza 319/2011
      • Ordinanza 318/2011
      • Ordinanza 317/2011
      • Ordinanza 316/2011
      • Ordinanza 315/2011
      • Ordinanza 314/2011
      • Ordinanza 313/2011
      • Ordinanza 312/2011
      • Ordinanza 311/2011
      • Sentenza 310/2011
      • Sentenza 310/2011
      • Sentenza 309/2011
      • Sentenza 308/2011
      • Ordinanza 307/2011
      • Ordinanza 306/2011
      • Sentenza 305/2011
      • Sentenza 304/2011
      • Sentenza 304/2011
      • Sentenza 303/2011
      • Ordinanza 302/2011
      • Ordinanza 301/2011
      • Sentenza 300/2011
      • Sentenza 299/2011
      • Ordinanza 298/2011
      • Ordinanza 297/2011
      • Ordinanza 296/2011
      • Ordinanza 295/2011
      • Sentenza 294/2011
      • Sentenza 293/2011
      • Ordinanza 292/2011
      • Ordinanza 291/2011
      • Ordinanza 290/2011
      • Ordinanza 289/2011
      • Ordinanza 288/2011
      • Ordinanza 287/2011
      • Ordinanza 285/2011
      • Ordinanza 284/2011
      • Sentenza 283/2011
      • Sentenza 283/2011
      • Sentenza 282/2011
      • Sentenza 281/2011
      • Sentenza 280/2011
      • Ordinanza 279/2011
      • Sentenza 278/2011
      • Sentenza 277/2011
      • Sentenza 277/2011
      • Ordinanza 276/2011
      • Sentenza 275/2011
      • Sentenza 274/2011
      • Sentenza 273/2011
      • Sentenza 272/2011
      • Sentenza 271/2011
      • Ordinanza 270/2011
      • Ordinanza 269/2011
      • Ordinanza 268/2011
      • Ordinanza 266/2011
      • Ordinanza 266/2011
      • Ordinanza 265/2011
      • Sentenza 264/2011
      • Sentenza 263/2011
      • Ordinanza 262/2011
      • Sentenza 261/2011
      • Ordinanza 260/2011
      • Ordinanza 259/2011
      • Ordinanza 258/2011
      • Sentenza 257/2011
      • Ordinanza 256/2011
      • Sentenza 255/2011
      • Ordinanza 254/2011
      • Ordinanza 253/2011
      • Ordinanza 252/2011
      • Ordinanza 252/2011
      • Ordinanza 251/2011
      • Ordinanza 250/2011
      • Sentenza 249/2011
      • Sentenza 248/2011
      • Sentenza 247/2011
      • Sentenza 247/2011
      • Sentenza 246/2011
      • Sentenza 246/2011
      • Sentenza 245/2011
      • Sentenza 244/2011
      • Sentenza 244/2011
      • Sentenza 243/2011
      • Sentenza 242/2011
      • Ordinanza 241/2011
      • Ordinanza 240/2011
      • Ordinanza 239/2011
      • Ordinanza 238/2011
      • Ordinanza 237/2011
      • Sentenza 236/2011
      • Sentenza 236/2011
      • Sentenza 235/2011
    • ►  ottobre (103)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (77)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2010 (263)
    • ►  ottobre (52)
    • ►  settembre (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (52)
    • ►  gennaio (29)
  • 2010 (254)
  • 2011 (358)
  • 2012 (67)
  • 2013 (70)
  • 2014 (93)
  • 2020 (206)
  • Ordinanze (467)
  • Sentenze (594)

Sentenze e massime - Ultime dalla Corte di Cassazione

  • Sentenza n. 30227/2020 GESTORE DI STRUTTURA RICETTIVA - IMPOSTA DI SOGGIORNO – OMESSO VERSAMENTO – ART. 180, D.L. N. 34 DEL 2020 – ENTRATA IN VIGORE - PECULATO – ESCLUSIONE – CONDOTTE ANTECEDENTI – CONFIGURABILITÀ.
  • Sentenza n. 29546/2020 CONTESTAZIONE SUPPLETIVA DI UN REATO PROCEDIBILE A QUERELA - ESTENSIONE DELLA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE - VALIDA MANIFESTAZIONE DEL DIRITTO DI QUERELA – CONDIZIONI – TEMPESTIVITÀ.
  • Sentenza n. 25369 del 11/11/2020 Direttore generale di aziende sanitarie - Rapporto di lavoro - Natura - Regime in materia di incompatibilità e cumulo di incarichi di cui all’art. 53 d.lgs. n. 165/2001 – Applicabilità.
  • Sentenza n. 28130/2020 Frode nelle pubbliche forniture - Oggetto - Concetto di “fornitura” – Prestazioni di “facere” – Estensione - Fattispecie.
  • Sentenza n. 23902 del 29/10/2020 AREA GIÀ EDIFICABILE E POI ASSOGGETTATA A VINCOLO DI INEDIFICABILITÀ ASSOLUTA - INSERIMENTO DELLA STESSA IN UN PROGRAMMA DI “COMPENSAZIONE URBANISTICA” - ASSOGGETTAMENTO AD ICI – ESCLUSIONE – FONDAMENTO

Giurisprudenza Comunitaria

  • Il Tribunale conferma l’inclusione di una banca libanese nell’elenco delle entità destinatarie delle misure restrittive nei confronti della Siria
  • Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 6 maggio 2020. Blumar SpA e Roberto Abate SpA contro Agenzia delle Entrate. Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Aiuti concessi dagli Stati – Decisione della Commissione europea che dichiara un regime di aiuti compatibile con il mercato interno – Normativa nazionale che preclude la possibilità di concedere un aiuto in base ad un regime autorizzato in caso di inosservanza di una condizione non prevista dalla decisione della Commissione. Cause riunite C-415/19 e C-416/19. Identificatore ECLI: ECLI:EU:C:2020:360
  • Nel diritto dell’Unione, la nozione di «conflitto armato interno» dev’essere intesa in modo autonomo rispetto alla definizione accolta dal diritto internazionale umanitario
  • La limitazione del risarcimento dei danni morali in caso di lesioni di lieve entità causate da un sinistro stradale è conforme al diritto dell’Unione
  • L’elusione del sistema di protezione di una consolle per videogiochi, in determinate circostanze, può essere legale

Cercaci su Facebook

Giurisprudenza Costituzionale

Promuovi anche tu la tua pagina

I più letti

  • Ordinanza 77/2010 - Sanzioni amministrative - Emissione di assegno senza autorizzazione o senza provvista - Procedimento
  • Ordinanza 342/2011
  • Ordinanza 7/2012
  • Sentenza 338/2011
  • Ordinanza 9/2012
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.